Dai una rapida occhiata agli articoli pubblicati
Il manico della racchetta
La misura del manico in una racchetta da tennis può variare in lunghezza e in larghezza, e anche...
La racchetta migliore
Una semplice considerazione ci può far capire come non si possa parlare di una racchetta perfetta,...
Misure dell'ovale della racchetta
La misura dell'area incordata di una racchetta normalmente misurata in pollici quadrati o...
Il materiale di costruzione
Il tennis è uno sport molto popolare, che nel tempo ha subito numerose variazioni.La data...
Misure del grip della racchetta
La misura standard delle impugnature varia da 4-1/8 a 4-5/8 pollici. Il metodo comunemente...
Le racchette
Il mercato delle racchette è in costante espansione, le offerte si moltiplicano ed è difficile...
Bilanciamento ideale della racchetta
Normalmente, quanto più le racchette sono pesanti, tanto più hanno il centro di massa intorno al...
Bilanciamento della racchetta: come misurarlo
Come per il peso, occorre distinguere tra il bilanciamento della racchetta non incordata e quello...
Ampiezza del piatto corde
Un tempo le racchette di legno avevano un piatto corde molto esiguo, per cui era già “una...
Scegliere la racchetta giusta
Categoria 1: Racchette per il miglioramento della potenza o del giocon questa categoria i...
Strumenti utili
In questa sezione abbiamo voluto raccogliere tutta una serie di strumenti utili per tutto quello...
Lunghezza della racchetta
Per esigenze di chiarezza, nella pagina Inerzia della racchetta abbiamo trascurato il fattore...
Racchetta: scelta per tipo di gioco
La racchetta per il topspin
Per il gioco in topspin è necessario essere capaci...
Alimentazione e sport
Per gli atleti, ancor più che per i soggetti sedentari, è importante mantenere un'alimentazione...
Aminoaicidi
Gli aminoacidi sono elementi costitutivi delle proteine, fondamentali per il funzionamento del...
Il peso della racchetta
“Giocate con la racchetta più pesante che potete manovrare con agio”, Jack Kramer, grande...
I carboidrati
I carboidrati rappresentano la principale ed immediata riserva di energia. La loro funzione è...
Misurare l'inerzia della racchetta
L’inerzia nelle racchette viene calcolata in chilogrammi per centimetro quadrato (kg/cm2), anche...
Racchetta: scelta per età e sesso
Principianti
Le racchette da tennis per principianti devono essere maneggevoli e poco costose: lo...
Come determinare la misura delle scarpe
Come per le normali scarpe, la misura delle scarpe da tennis si basa sulla lunghezza e sulla...
Proteine
Le proteine costituiscono una parte essenziale di tutte le cellule e svolgono funzioni...
Schema icordatura
Le diverse racchette da tennis possono avere una densità del piatto corde (String Pattern), cioè...
Racchetta: quale scegliere?
Il metodo migliore per scegliere la racchetta è scomporla nelle sue caratteristiche più...
Peso della racchetta: una questione di compromessi
Bene, fino ad ora abbiamo visto che una buona racchetta deve avere un certo peso, non deve essere...
Acqua
Acqua e sport, un rapporto complesso. Questo liquido rappresenta il maggior costituente...
Il profilo della racchetta
Se osserviamo una racchetta dal lato più breve, possiamo apprezzarne il profilo o spessore (Beam...
Grassi
I grassi, o lipidi, sono sostanze organiche, di origine animale o vegetale, che non sono solubili...
Come applicare il Grip di ricambio
Per molti anni ho incoraggiato i giocatori a fare applicare i grip solo da incordatori qualificati...
Fibre
Le fibre alimentari sono polisaccaridi vegetali non digeribili, poiché l'organismo umano non è in...
Informazioni base su telai e corde
Ristampato con il permesso dell’Associazione degli Incordatori degli Stati Uniti
NOTA...
Bilanciamento racchetta: ridurre lo shock
Al di là delle preferenze personali, le racchette “a martello”, designate per esprimere la massima...
La rigidità del telaio
Come abbiamo visto nella pagina su "Il profilo della racchetta", lo spessore del telaio influisce...
Bisogna davvero cambiare racchetta?
Scegliere la prima racchetta è diverso che acquistarne una nuova quando già se ne possiede una e...
La funzione dell'alimentazione
Un'alimentazione bilanciata è fondamentale per il corretto funzionamento dell'organismo, che ha...
Misurazione della dimensione del grip
La corretta dimensione del grip ha un’influenza enorme sull’esecuzione del colpo. Se non siete...
Vitamine
Le vitamine sono sostanze chimiche necessarie per la crescita, la salute ed il benessere fisico....
Il peso della racchetta: variazioni nel peso reale
Le singole racchette prodotte possono avere un peso effettivo diverso rispetto a quello dichiarato...
I sali minerali
I 22 minerali, che rappresentano circa il 4% del nostro peso corporeo, sono nutrienti essenziali...
Le parti della racchetta
Quando intendiamo effettuare l’acquisto di un’automobile, ci informiamo sulle singole...
Lughezza della racchetta: vantaggi e svantaggi
Ma allora perché scegliere una racchetta longbody? Perché essa può comportare alcuni vantaggi.
La...
Inerzia della racchetta
L’inerzia è la capacità di un corpo di opporsi alle variazioni del suo stato di moto o di quiete;...
Bilanciamento della racchetta
Se prendete in mano una penna biro senza tappo e cercate di tenerla in bilico sul vostro dito...
Bilanciamento racchetta: un po' di fisica
Un modo per ingraziarsi i favori del potenziale acquirente è fargli tenere in mano e in posizione...
Il peso della racchetta: peso iniziale e peso totale
Peso iniziale e peso totale
Quando parliamo del peso della racchetta, dobbiamo saper distinguere...